Vai al contenuto

Portale:Relatività

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Tutte le voci di Fisica | Fisici | Strumenti di misura | Unità di misura | Calendario degli eventi | Glossario fisico | Opere di fisica per autore
Notizie di Fisica | Manuali e libri di testo di fisica
Coordinamento: Progetto fisica | Millibar


La Fisica (dal latino physica, a sua volta derivante dal greco φυσική, physiké – sottointeso téchné – ovvero "arte della natura", e da physis, "natura") è la scienza della Natura nel senso più ampio.

Originariamente una semplice branca della filosofia (per lungo tempo è stata chiamata filosofia naturale), grazie alla codifica del metodo scientifico di Galileo Galilei, negli ultimi trecento anni si è talmente evoluta e sviluppata ed ha conseguito risultati di tale importanza da avere messo in ombra la filosofia stessa, con cui però mantiene un legame profondo. I fisici studiano in generale il comportamento e le interazioni della materia attraverso lo spazio e il tempo. Nella visione affermatasi con la teoria della Relatività Generale, spazio e tempo sono considerati anch'essi fenomeni fisici, e non semplicemente lo scenario in cui questi avvengono.


«La fisica è matematica non perché noi conosciamo così bene il mondo fisico, ma perché lo conosciamo molto poco: sono solo le sue proprietà matematiche quelle che noi possiamo scoprire»



Fisica
Meccanica classica Termodinamica

Elettromagnetismo

Relatività

Meccanica quantistica

Introduzione

In fisica, col termine relatività si fa riferimento genericamente alle trasformazioni matematiche che devono essere applicate alle descrizioni dei fenomeni nel passaggio tra due sistemi di riferimento in moto relativo. L'espressione teoria della relatività è usata per riferirsi ad una delle particolari teorie, come la teoria della relatività speciale o quella generale di Einstein, che hanno come elemento fondante un particolare principio di relatività.

In evidenza
Diagramma di Penrose dell'universo

In fisica teorica, un diagramma di Penrose (dal nome del fisico matematico Roger Penrose) è un diagramma bidimensionale che cattura le relazioni causali tra punti diversi nello spazio-tempo.

È un'estensione dei diagrammi di Minkowski dove la dimensione verticale rappresenta il tempo, e quella orizzontale una dimensione spaziale. Le linee oblique a 45° corrispondono a segnali luminosi.

La maggior differenza è che localmente, la metrica dei diagrammi di Penrose è conformemente equivalente alla metrica reale dello spaziotempo. Il fattore conforme è scelto in modo tale che l'intero spaziotempo all'infinito è trasformato in un diagramma di Penrose di dimensioni finite.

Leggi la voce...
Portali correlati
Immagine
Eclissi solare del 1919, sulla quale vennero condotti dei test sulla relatività.
Indice tematico

Principi della relatività ristretta

[modifica wikitesto]

Principio di località · Scalare di Lorentz · Spaziotempo · Quadrivettore · Spazio-tempo di Minkowski

Leggi della relatività ristretta

[modifica wikitesto]

Trasformazione di Lorentz · Composizione delle velocità · Equazioni di Maxwell

Principi della relatività generale

[modifica wikitesto]

Principio di equivalenza

Formalismo della relatività generale

[modifica wikitesto]

Geometrie non euclidee · Teoria della relatività · Equazione di campo di Einstein · Formalismo post-newtoniano · Teoria linearizzata della gravità · Linea di universo · Geometria riemanniana

Leggi della relatività generale

[modifica wikitesto]

Metrica di Schwarzschild . Coordinate di Eddington-Finkelstein · Metrica di Kasner · Metrica di Kerr · Modello di Milne · Metrica di Friedmann - Lemaître - Robertson - Walker · Buco nero di Reissner-Nordström

Teorie avanzate

[modifica wikitesto]

Teoria di Kaluza-Klein · Gravità quantistica

Buco nero · Orizzonte degli eventi · Lente gravitazionale · Onde gravitazionali · Singolarità gravitazionale · Frame-dragging · Effetto geodetico

Personaggi

[modifica wikitesto]

Albert Einstein · Hermann Minkowski · Arthur Eddington · Georges Lemaître · Karl Schwarzschild · Howard Percy Robertson · Roy Patrick Kerr · Aleksandr Aleksandrovič Fridman · Subrahmanyan Chandrasekhar · Stephen Hawking

Bibliografia di riferimento
(clicca a lato per visualizzare l'elenco)


  • Leonardo Ricci, "History of science: Dante's insight into galilean invariance", Nature 434, p. 717 7 aprile 2005
  • Tommaso Alberto Figliuzzi, Relatività e Causalità tra fisica e filosofia, Aracne Editrice, 2007
Categorie