Reggio Children è un centro internazionale per la difesa e la promozione dei diritti e delle potenzialità dei bambini e delle bambine. Nasce per valorizzare e rafforzare l'esperienza delle scuole e dei nidi d’infanzia comunali di Reggio Emilia, conosciuta in Italia e nel mondo come Reggio Emilia Approach®.
Scopri il Gruppo di studio introduttivo "L'approccio educativo di Reggio Emilia" - edizione di maggio, un percorso di formazione di più giorni, in presenza al Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, pensato per chi ancora non conosce il progetto educativo reggiano.
Iscrizioni aperte
Il 25 e il 26 giugno, due possibilità per partecipare all'atelier online I segreti della carta: un invito a indagare le qualità di un materiale molto comune scoprendone l’anatomia, la capacità di diventare materia plastica, di trattenere la memoria dei gesti, di generare e rigenerarsi.
Il 12 maggio e il 3 giugno due possibilità per partecipare all'atelier online Mosaico di Grafica Parole e Materia: un invito a sperimentare l’incontro tra strumenti grafici e superfici materiche inattese.
Un caleidoscopio di possibilità, in presenza e online, per conoscere i valori e le esperienze della filosofia educativa reggiana o per approfondirne alcuni aspetti.
Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.
Un'occasione per iniziare a conoscere alcuni temi fondamentali del Reggio Emilia Approach grazie alla nostra collezione di webinar gratuiti che potrai vedere e rivedere per un mese dalla data di acquisto nella tua area personale.
Libri, cataloghi di mostre, audiovisivi, ebook e la rivista Rechild danno voce alle ricerche e ai progetti svolti nei nidi e nelle scuole del Comune di Reggio Emilia e sono disponibili in numerose lingue.
Reggio Children promuove progetti di ricerca sull'infanzia, l'educazione, la qualità del vivere e dell'abitare del bambino e dell'uomo.
L'Atelier è un ambiente che promuove conoscenza e creatività, suggerisce domande e fa nascere suggestioni.
Uno spazio aperto a tutti, luogo di incontro e confronto per chi intende innovare l’educazione e la cultura, a Reggio Emilia, in Italia e nel mondo. Un vero e proprio manifesto del Reggio Emilia Approach® con eventi, mostre su progetti educativi, atelier, bookshop e centro documentazione e ricerca educativa.
Proposte di visita e occasioni formative per insegnanti, educatori, professionisti, pedagogisti, studenti e persone curiose
Una domenica al mese da settembre a maggio, il Centro Internazionale Loris Malaguzzi è aperto a bambini e famiglie con atelier e attività dedicate
Proposte di atelier su diversi linguaggi (luce, digitale, grafica, carta, creta) dedicate a nidi e scuole di ogni ordine e grado, università
Come vedono, sentono, raccontano la città le bambine e i bambini dei nidi e delle scuole comunali dell’infanzi...